Scopri come prevenire e curare la verruca plantare

Per verruca plantare si intende un’escrescenza sulla pianta del piede. Quando si soffre di questa problematica la pianta del piede diventa più spessa e ruvida al tatto. La verruca plantare generalmente è di un colore che tende al giallo e presenta anche dei punti neri al suo interno. L’indurimento e ispessimento della pelle del piede viene anche identificato con occhio di pernice piede, in genere esso causa un dolore molto forte. Questo doloroso fastidio può causare anche delle serie difficoltà nel camminare con le scarpe. Ecco perché diventa necessario comprendere come intervenire adeguatamente per combattere e mitigare i dolori derivanti da una verruca plantare.

Per fortuna esistono diversi rimedi che si potrebbero attuare che hanno degli effetti davvero molto positivi sul piede, vediamoli insieme.

Rimedio 1: Pediluvio all’argento (PODOdiabetic)

Il primo rimedio per contrastare la verruca plantare è quello di fare un pediluvio all’argento. Puoi utilizzare il prodotto della linea PODOdiabetic diluito all’interno di una bacinella d’acqua. Dopo aver fatto questo potresti effettuare il pediluvio dei tuoi piedi. Questo prodotto è completamente naturale e ricco di tensioattivi delicati a base di zuccheri. Questi tensioattivi hanno un’ottimo impatto sulla pelle del piede perché la puliscono in profondità senza causare nessun danno. Inoltre questo prodotto protegge la pelle anche da infiammazioni e cattivi odori.

Rimedio 2: Olio di melaleuca (PODOmed)

Questo prodotto della linea Peclavus è al 100% vegano. La sua azione riduce la presenza di verruche e callosità del piede, quindi è ottimo per curare una verruca plantare. Non causa alcuna irritazione al piede ed è anche antisettico. Questo olio proviene dall’Australia e viene utilizzato ogni giorno da persone da ogni parte del mondo. Bisognerebbe applicarlo soltanto 1 volta al giorno durante la mattinata. È consigliabile combinare il suo utilizzo con il balsamo riducente anticallosità di cui te ne parlerò in seguito.

Rimedio 3: Balsamo riducente anticallosità (PODOmed)

Il terzo rimedio di cui ti vogliamo parlare per combattere la verruca plantare, è il balsamo riducente callosità. Esso permette di ridurre i calli in modo molto delicato. Dovrebbe essere applicato sulla zona d’intervento 1 volta durante la mattina, è consigliabile alternarlo con l’olio di maleleuca. Al suo interno è presente il principio attivo dell’urea al 20%. 

Rimedio 4: Crema antiverux (PODOmed)

Anche questo quarto rimedio è una soluzione mirata per combattere le verruche e la callosità. Esso è ricco di principi attivi attraverso cui è possibile rigenerare e proteggere tutte le pelli in cui si vanno a creare facilmente delle verruche. L’alga blu spirulina presente al suo interno protegge da qualsiasi virus. Applicando questo prodotto sulla pelle del piede 1 volta ogni sera l’aspetto risulta immediatamente migliorato.

Conclusioni

Siamo arrivati alle conclusioni, se soffri di verruca plantare oppure dell’occhio di pernice piede, non ti resta che applicare almeno uno dei rimedi da noi consigliati in questo articolo. Ricordati che tutti i prodotti da noi consigliati sono certificati e hanno degli effetti reali, prenditi cura del tuo piede.